Rocca Viscontea

La rocca viscontea o castello di Urgnano e rocca Albani è un'antica struttura militare documentata già nel 1016 nel centro storico del comune di Urgnano in provincia di Bergamo, diventando la sua principale caratteristica,[1] e dal 1953 di proprietà dell'

La rocca viscontea o castello di Urgnano e rocca Albani è un’antica struttura militare documentata già nel 1016 nel centro storico del comune di Urgnano in provincia di Bergamo, diventando la sua principale caratteristica,[1] e dal 1953 di proprietà dell’
Sul lato est della rocca, all’esterno delle mura e dell’ampio fossato, sorgono quelle che anticamente erano le aie del castello che ospitavano sia le scuderie per i cavalli che la fattoria vera e propria. In questo ampio cortile spicca la struttura dell’ antica cappella di proprietà della famiglia Albani, collegata al vecchio maniero da un ponticello dotato di un ponte levatoio posto sopra il fossato.
Di particolare pregio le antiche scuderie con il loro soffitto a volte.
Da qui si ha una vista privilegiata sul lato est della rocca che può essere ammirato in tutta la sua maestosità ed imponenza. Spiccano il mastio, torre principale del castello; la torretta pensile  nell’angolo nord est e, nell’angolo sud est, la torretta di controllo, crollata nel 1968 e ricostruita parzialmente negli anni ottanta.

Pagina aggiornata il 11/11/2022

Skip to content